Eminem "Without me"

Il Mash up! di oggi: Eminem in chiave anni ’80!

Eminem "Without me"

NOTE TECNICHE:

…non troppo difficile da realizzare il Mash Up! che presento oggi, particolarmente audace l’idea che ho avuto di accoppiare queste due canzoni apparentemente distanti anni luce l’una dall’altra!

si tratta di ”Without me” di Eminem

e

Tarzan Boy’‘ dei Baltimora

Due decenni a confronto!

due diversi stili di musica

due rette parallele che fino ad oggi sembravano non potessero mai incontrarsi!

OceanBoy sfida le leggi della geometria …e della musica!

come dicevo all’inizio non ho avuto particolari difficoltà

mi è bastato prendere in prestito dai Baltimora la linea strumentale che corre sui 110 BPM e conservandone quindi velocità e tonalità originali ho fatto correre sopra l’acapella di Eminem che ho dovuto rallentare ed agganciare alla velocità di ”Tarzan Boy” ed abbassare di due semi-toni

CURIOSITA’:

Without Me è il primo singolo estratto dal suo quarto album di Eminem dal titolo:

The Eminem Show (2002).

Dopo il successo di The Marshall Mathers LP (2000), Eminem tornò sulle scene proprio con questo singolo che può essere considerato come il seguito di “The Real Slim Shady”.

Il messaggio che Eminem intendeva trasmettere con questo pezzo era quello di un eroe che salvava il mondo, ma anche del suo ruolo crescente nell’industria musicale e nella cultura.

Without Me è una tipica canzone alla Eminem, che ironizza sulle tendenze di costume e perfino sulla politica.

Tra i bersagli del brano ci sono il vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney (e sua moglie Lynne Cheney), la stessa MTV, Chris Kirkpatrick degli NSYNC, i Limp Bizkit, Elvis Presley e Moby.

In un verso c’è anche un attacco a Debbie Mathers, mamma del rapper: la donna aveva infatti intrapreso un’azione legale contro il figlio, a causa dei testi di “My Name Is”.

Tarzan Boy (1985) è sicuramente una canzone del genere definito a livello internazionale come Italo disco ovvero la musica prodotta da numerosi deejays italiani negli anni ’80,

Prodotta dal gruppo Italiano Baltimora, fu il loro singolo d’esordio.

Il ritornello usa l’uggiolare di Tarzan come una linea melodica. La canzone è rhythmical, con una melodia elettronica ed un semplice testo nella Lingua Inglese.

La canzone è meglio conosciuta negli Stati Uniti per l’uso del suo ritornello nei primi anni Novanta per la pubblicità di Listerine.

La canzone fu rimasterizzata nel 1993 in una versione nuova per la colonna sonora del film Teenage Mutant Ninja Turtles III e nel film Mai dire ninja del 1997 con Crhris Farley.

https://vimeo.com/33145138

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.