Quello che presento oggi è un Mash Up! molto ma mooolto particolare!
Questa volta sono andato a scomodare niente meno che gli inossidabili U2 con un loro storico pezzo …eh già proprio quello ”With or without you”
che ho ”fuso” con un’originalissimo pezzo (di qualche anno fa) di Imogen Heap
dal titolo ”Hide and Seek”
NOTE TECNICHE:
…un Mash Up! non troppo difficile anche questa volta
…mi è bastato rimuovere in alcune sezioni della canzone degli U2 la linea vocale alla quale ho alternato quella di Imogen Heap
…la velocità di questa Mash Up! è quella originale degli U2 ovvero 110 Bpm …mi è bastato perciò rallentare un pochino il pezzo di Imogen Heap che ho fatto girare in tonalità originale
CURIOSITA’:
Per chi non la conoscesse Imogen Heap o comunque ascoltando il Mash Up! esclamerà:
”…questa voce non mi è del tutto sconosciuta!”
…si tratta di una talentuosa cantautrice britannica, meglio nota al grande pubblico come voce del gruppo Frou Frou.
”Hide and Seek” (che tradotto dall’inglese suona più o meno come ”nascondino”) è il primo singolo di Imogen Heap estratto dal suo secondo album da solista ”Speak for Yourself”.
La canzone è eseguita con il solo accompagnamento prodotto dal suono di un harmonizer,
creando un suono a cappella alterato.
Questa volta la linea vocale l’avevo bella e che pronta e non ho dovuto faticare nell’estrapolarla dalla canzone
…la canzone infatti, non ha alcun arrangiamento strumentale!
…l’unico strumento utilizzato è la voce stessa della cantante!
”With or Without You” è stata pubblicata all’interno dell’album “The Joshua Tree” del 1987.
Costituisce l’esempio tipico di una ballata rock anticonvenzionale e struggente.
Lo stesso Bono parlando della genesi della canzone afferma che il suo modo di cantare (quasi sussurrato all’inizio e dirompente al termine delle strofe) ed il ritmo stesso impresso dal basso di Adam Clayton pongono With or Without You al di fuori degli schemi delle ballate pop degli anni ’80.
Alquanto controversa appare invece l’interpretazione del testo, che presenta più chiavi di lettura.
Da una parte si fa spazio l’idea che il tema portante sia la fine dolorosa di una storia d’amore, dall’altra appare possibile un’interpretazione più mistica che vede nel complesso e sentito rapporto di Bono con la religione la sua giustificazione.
Questa controversia viene meno però nel momento in cui si va a guardare nel complesso dell’album che ospita questa canzone,
”With or Without You” infatti, insieme con ”Where the Streets Have No Name” e ”I Still Haven’t Hound What I’m Looking For” costituisce un trittico dalla forte pregnanza religiosa, volta in particolare alla ricerca di un equilibrato e sereno rapporto con Dio!
…perciò addio interpretazione amorosa!
eh eh eh
Video Streams: YouTube | Streamable