Introduzione al MASHUP Musicale

Un MASHUP musicale è una combinazione di due o più brani musicali diversi per creare un nuovo pezzo di musica. In genere, le canzoni vengono tagliate e montate insieme in modo creativo e innovativo, utilizzando diverse tecniche di remixaggio per creare una nuova traccia originale.

Perché creare un MASHUP musicale?

Creare un MASHUP musicale può essere un’attività divertente e creativa, che permette di esplorare nuovi suoni e di sperimentare con diverse tecniche di remix. Inoltre, può essere un modo efficace per promuovere la propria musica e farla conoscere a un pubblico più ampio.

Esempi di MASHUP musicali famosi

Ci sono molti esempi famosi di MASHUP musicali, come “Grey Album” di DJ Danger Mouse, che combina le tracce vocali di “The Black Album” di Jay-Z con i campioni strumentali di “The White Album” dei Beatles. Altri esempi includono “United State of Pop” di DJ Earworm, che combina le canzoni pop più famose dell’anno in un’unica traccia, e “Pop Danthology” di Daniel Kim, una raccolta di mashup pop che diventa sempre più popolare ogni anno.

Inoltre, i MASHUP musicali sono diventati sempre più popolari tra i mashup DJ e gli artisti indipendenti, che utilizzano le tecniche di remixaggio per creare la propria musica e promuovere la propria attività musicale.

In generale, creare un MASHUP musicale richiede una certa conoscenza musicale e tecnica di base, oltre a uno strumento di editing audio, come Ableton Live o Adobe Audition. Tuttavia, se hai passione per la musica e vuoi esplorare nuovi suoni e tecniche di remix, la creazione di un MASHUP musicale può essere un’attività molto divertente e gratificante.

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.