Ne-Yo vs. Kanye West

Kanye West vs. Ne-Yo ”Love Close-Down” MASH UP!

Ne-Yo vs. Kanye West

Quello che propongo oggi è un mash up davvero particolare, protagonisti sono Kanye West con ”Love LockDown” e Ne-Yo con ”Closer”  il titolo che ho voluto dare a questa manipolazione sonora è “Love Close-Down”

NOTE TECNICHE:

il mash up corre sui 126 bpm originali di ”Closer” del quale ho preso in prestito la linea strumentale e campionato alcune porzioni in
corrispondenza principalmente del ritornello, la tonalità è quella originale di Ne-Yo; ho poi estrapolato la linea vocale di ”Love
LockDown” che ho abbassato di un semitono e velocizzato sino a portarla sulle 126 battute per minuto di Ne-Yo

CURIOSITA’:
Nel settembre del 2008 Kanye si esibisce agli MTV  VMA 2008 con il
suo nuovo singolo, appunto ”Love LockDown”, primo estratto del nuovo album ”808’s & Heartbreak”, uscito poi il 16 dicembre sotto la sua stessa casadiscografica, la GOOD Music.
Qualche giorno dopo i VMA, esattamente l’11 settembre, West viene arrestato all’aeroporto di Los Angeles con l’accusa di vandalismo per
aver aggredito un paparazzo che lo stava fotografando. Nel frattempo un altro paparazzo stava riprendendo la scena che si è subito diffusa in
Internet (Youtube è pieno!)
Anche l’altro protagonista del Mash Up! di oggi possiamo dire che non sia da meno: infatti, il 19 febbraio 2008 Ne-Yo è stato arrestato per
guida spericolata e senza patente di guida.
Il 2 Giugno, qualche mese dopo, la corte di Atlanta ha stabilito che il cantante deve prestare 24 ore di lavori socialmente utili e pagare una multa di 1.000 dollari!!!

bricioline per loro!

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.