Laura Pausini vs. Shakira

Per questo MASHUP ho utilizzato la versione spagnola di ”Tra te e il mare” di Laura Pausini

e  la bellissima ”Whenever wherever” di Shakira

NOTE TECNICHE:

Nella realizzazione di questa manipolazione sonora ho estrapolato la linea strumentale del pezzo della Pausini campionando alcune parti vocali e inserendole nella canzone rispettandone l’andamento originale …velocità e tonalità sono quelle originali della Pausini …di Shakira ho utilizzato esclusivamente la vocal line rallentando la velocità a 112bpm che è poi la velocità originale di ”Tra te e il mare” la tonalità della voce di Shakira è quella originale

CURIOSITA’:

Nel 2000 Laura Pausini pubblica l’album “Tra te e il mare”, che prende il titolo dal brano scritto per lei da Biagio Antonacci pubblicato in oltre 50 paesi del mondo e in 2 lingue , italiano e spagnolo!

Video Streams:  YouTube | Streamable

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.