Noemi vs. Adele

…NUOVO MASH UP! …Plagio, somiglianze o semplice ispirazione di Noemi ai danni di Adele?

Noemi vs. Adele

Per realizzare questo mash up ho utilizzato come ingredienti
”Turning Tables” di Adele per la quale non ho altre parole da spendere dato che parlano i fatti in suo favore è praticamente ormai in vetta alle classifiche di mezzo mondo! 😉
l’altro brano che ho utilizzato anche per dimostrare la somiglianza fra le due canzoni è
il nuovissimo singolo di Noemi “Sono solo parole”, il terzo estratto dall’album “Rosso Noemi”.
Il brano ha partecipato all’ultima edizione del Festival di SanRemo arrivando in finale ma senza vincere.
…eppure in molti ci avevano “scommesso” (io per primo), perché?
…un brano piuttosto progressivo, carico di adrenalina, grinta, sporco ma preciso!
…complessivamente semplice sul testo ecco forse sarà stato proprio quest’ultimo a penalizzarla, comunque quest’anno le donne sono state molto brave un podio tutto al femminile! Emma Arisa e Noemi …tutte figlie di talent!
una curiosità come tutti sapranno ormai la canzone è stata scritta da Fabrizio Moro chissà lui come la canterebbe sarebbe bello magari incidesse una sua versione di ”sono solo parole” o magari insieme per un duetto!?

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OBDowkH2798

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.