Britney Spears vs. Rihanna

Rihanna vs. Britney Spears …ovvero …BRihanna! MASH UP!

Britney Spears vs. Rihanna

Quella che presento oggi è una manipolazione sonora  volta a dimostrare come le seguenti due canzoni:

Oops!… I did it again” di Britney Spears (anno 2000)

”Umbrella” di Rihanna (anno 2007) siano praticamente uguali nella loro struttura musicale
mi è bastato estrapolare la vocal line di Britney Spears, rallentarla dai suoi 95 BPM iniziali e portarla agli 87 di Rihanna looparla sull’instrumental version di ”Umbrella” campionando quest’ultima qua e la e montandola dove stava meglio all’interno del mash
(ci sono infatti diverse incursioni di Rihanna)
e il gioco è fatto
le canzoni si sovrappongono perfettamente!

CURIOSITA’:
“Oops!… I did it again” è il primo singolo estratto dall’omonimo album che diventa un enorme successo mondiale raggiungendo la vetta in
quasi tutti gli stati del globo terrestre.
L’album Oops!… I Did It Again è stato pubblicato nel maggio del 2000. Nella prima sola settimana, il disco vende nei soli Stati Uniti
1.300.000 copie circa, un record per quel tempo.
Raggiungerà poi i 17 milioni di copie in tutto il mondo!

…altro che Rihanna!
…forse non tutti sanno però che originariamente la canzone ”Umbrella” era stata scritta per Mary J. Blige, ma lei rifiutò;
successivamente fu offerta a Britney Spears, ma anche lei declinò.
Infine, fu assegnata definitivamente a Rihanna

…decretandone il successo come nuova artista della scena pop internazionale

…le cifre però son sempre dalla parte di Britney dato che Rihanna con tre album
nemmeno si avvicina alle vendite di Britney con Oops!… I did it again
…Rihanna con tre album non arriva nemmeno a 13 milioni di copie

Primo album
2005 Music of the Sun
Pubblicato: agosto 2005
2.000.000

Secondo album
2006 A Girl Like Me
Pubblicato: aprile 2006
3.200.000

Terzo album
2007 Good Girl Gone Bad
Pubblicato: giugno 2007
7.017.000

https://vimeo.com/35748784

Oceanboy
Oceanboy

Oceanboy si cimenta nella particolare tecnica del MASH UP!, tra le più diffuse tra i dj amanti del 2.0, che consiste nell'unire due o più canzoni di artisti, spesso distanti tra loro vuoi per genere piuttosto che per vocalità grazie all'ausilio di software e campionatori musicali.
Il risultato finale è tanto più spiazzante quanto più è lontana la distanza fra gli artisti e le canzoni che utilizza nella realizzazione dei suoi mash up.
E' un gioco sfizioso perché dimostra i mille punti di connessione possibili tra musiche che non cverrebbe mai in mente di associare.
Ovviamente, molto sta alla fantasia, ma soprattutto alla perizia di cui è dotato chi dà vita a queste vere e proprie manipolazioni sonore.
Il ''prodotto'' può dirsi ben confezionato, nel momento in cui questa fusione audio è corroborata dalle immagini video, dall'incursione e sovrapposizione dell'uno sopra l'altro.
Sul web è già attiva una vera e propria scena musicale, essendo ormai in molti quelli che creano e quelli che vanno a caccia di queste creazioni.
Ci vuole un giusto equilibrio tra gusto ed immaginazione per non scivolare in rigurgiti pacchiani: un registro giusto, che sembra non mancare a Oceanboy, come dimostrano gli altri esperimenti presenti nel suo canale ufficiale youtube.

Articoli: 135

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.